Trombe:
Carlo Capobianchi, Francesco Marsigliese, Lorenzo Doriano
Trombone: Luigino Leonardi, Matteo Guarino, Sergio Saudelli
Sax alto, Soprano e arrangiamenti: Remo Izzi
Sax Alto: Valerio D’Orazio
Sax Tenore.,Clarinetto: Attilio Marzoli
Sax Tenore,Soprano e Voce: Silvano Funghi
Sax Baritono, Clarinetto: Massimiliano Graziuso
Pianoforte: Paolo Bernardi
Contrabbasso: Maurizio Raimondo
Batteria: Alberto Botta
La “Cotton Club Orchestra” ripropone le atmosfere musicali jazzistiche tipiche degli anni ‘20/‘30 ed in particolare riferimento al famoso dancing club di Harlem The Cotton
club, in questo periodo all’apice della sua notorietà. Il Cotton club è stato anche reso famoso da un film del 1984 di Francis Ford Coppola intitolato appunto “The Cotton Club” dal quale la band trae ispirazione negli arrangiamenti che fanno parte della colonna sonora del film, ma anche altri brani di Fletcher Henderson e di un giovanissimo Duke Ellington, in questi anni agli inizi della sua strepitosa carriera. La band è particolarmente attenta nella ricerca del caratteristico sound tipico di questo stile denominato “hot jazz” che ha fatto da
colonna sonora ai ruggenti anni venti, “the Roaring Twenties”.
