ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA DI SANTA CECILIA WE ALL LOVE ENNIO MORRICONE

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA DI SANTA CECILIA

WE ALL LOVE ENNIO MORRICONE

Storia di un CD, un Oscar e 250 concerti in tutto il mondo

 

 

Nel 2001, a poco più di 72 anni, Ennio Morricone imprime una svolta decisiva nella sua carriera; e nella sua vita. Inizia un interminabile giro del mondo  in cui dirigerà le proprie musiche in concerto, come mai prima di allora. Qualche anno più tardi, ottiene l’Oscar e diventa una vera e propria star planetaria. Cosa significò per lui questo radicale cambiamento? Come cambio la percezione dell’artista e della sua musica da parte del pubblico?

Nel giugno del 2023 è stato pubblicato in Italia “We All Love Ennio Morricone” il libro di Luigi Caiola dedicato alla sua collaborazione con il Maestro, di cui è stato manager dal 1997 al 2015, producendo 15 tra CD e DVD e dando vita alla carriera “concertistica” di Morricone fino all’Oscar del 2007 I prodotti discografici di maggiore successo sono  stati i CD/DVD “Arena Concerto” che testimonia l’esordio del Maestro nel live e il CD “We All Love Ennio Morricone” che vede la partecipazione, oltre che dello stesso maestro di artisti internazionali quali (Quincy Jones, Herbie Hancock, Eumir Deodato, Bruce Springsteen, Celine Dion, Roger Waters, Andrea Bocelli, Yo-Yo Ma, e altri). E proprio questo è l’elemento distintivo di “We all love Ennio Morricone”, e su uno spettacolo in cui vengono utilizzati materiali audio e video realizzati o approvati da Morricone e la testimonianza di artisti o manager vicini da sempre la maestro.

Lo spettacolo propone i brani tratti dai CD/DVD “Arena Concerto” e “We all love Ennio Morricone” eseguiti con orchestrazioni e arrangiamenti fedeli agli originali, tra i quali: C’era una Volta il West; Il Buono, il Brutto, il Cattivo; Giù la Testa; L’Estasi dell’Oro; Mission; C’era una volta in America; Nuovo Cinema Paradiso; Metti una sera a Cena;  Se Telefonando…

La performance musicale è intervallata dai racconti dell’attore Luigi Petrucci e dalla proiezione della ultima sua video-intervista “My Life, My music”. mentre scorrono immagini e foto tratte dai suoi concerti e dal suo archivio privato. Sul palco, l’Orchestra del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia, affiancata da un team di musicisti storici che hanno lavorato per decenni al fianco di  Ennio Morricone e diretta dal M.° Ludovico Fulci

Prima e Data unica a Roma

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA DI SANTA CECILIA

con i SOLISTI
Susanna Rigacci  voce
Paolo Zampini  flauto
Nello Salza  tromba
Marco Venturi corno francese
Massimiliano Costanzi  trombone
Gianfranco Borrelli viola
Marco Massimi basso elettrico
Nicola Costa chitarra elettrica
Maurizio Trippitelli batteria e percussioni
Ludovico Fulci  direzione d’orchestra

 

Curatore del progetto Luigi Caiola,
Flashback narrativi di Luigi Petrucci
Proiezione video-intervista  del M° Ennio Morricone “My life, my music”.

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA DI SANTA CECILIA WE ALL LOVE ENNIO MORRICONE

7 July 2025

biglietto unico €20