Andrea Camilleri in Jazz

Roma Jazz Festival 2025

 

ANDREA CAMILLERI IN JAZZ

 

Rosario Giuliani  sassofoni

Paolo Damiani  contrabbasso

Sasha Mashin  batteria

Barbara Bovoli  voce recitante

 

Paolo Damiani e Rosario Giuliani suonano e registrano insieme da tempo; incontro improbabile sulla carta, solitamente i due si muovono in ambiti assai diversi: il contrabbassista ha inventato un linguaggio originale ed europeo, spostando l’estetica jazz in contesti non tradizionali, il sassofonista ha elaborato la grande lezione di Parker, Cannonball e Coltrane sviluppando una personalissima poetica. Eppure, insieme riescono a immaginare nuovi scenari e connessioni, sentieri intuiti in cui cercare affinità e contiguità.  In questo nuovo progetto hanno coinvolto il russo Sasha Mashin, tra i più originali percussionisti europei, impressionante per creatività e controllo assoluto dello strumento.

Andrea Camilleri ha sempre nutrito un profondo affetto per la musica jazz, una passione che ha saputo trasmettere con grande naturalezza attraverso le sue opere. Nei suoi romanzi, infatti, si possono trovare numerose citazioni e riferimenti che rendono omaggio a questo mondo musicale, arricchendo così le sue narrazioni di un elemento evocativo molto potente. La musica, per Camilleri, diventa un vero e proprio strumento sensoriale: il ritmo e le sonorità creano un legame profondo tra il lettore e l’ambientazione, radicando le storie nella nostra memoria e nel nostro cuore. Un esempio affascinante di questa fusione tra letteratura e musica è “Un Filo di Fumo”. Ambientata nella Vigàta di fine Ottocento, questa vicenda si dipana tra veleni e vapori sulfurei, offrendo un affresco vivido di un’epoca e di un luogo. La trama si sviluppa attorno ai notabili del paese, che finalmente trovano l’occasione di far pagare a don Totò Barbabianca, commerciante di zolfo, le sue arroganze e le malavitose prepotenze che hanno alimentato la sua ricchezza. La vendetta si compie simbolicamente quando, all’orizzonte del mare, si alza un filo di fumo, segnando il culmine di una storia intensa e coinvolgente. Questo racconto, che si presta ad essere ascoltato e riascoltato infinite volte, rivela sempre nuovi dettagli: un accento, un suono, una melodia. È un piacere rivivere questa storia, che si arricchisce grazie alla voce dell’attrice Barbara Bovoli, alle composizioni di Paolo Damiani e al sax di Rosario Giuliani. Questi artisti ci conducono in un viaggio letterario, come un fiume in piena, immergendoci nel profumo di zagare e nel paesaggio del mare di Sicilia, rendendo l’esperienza ancora più intensa e coinvolgente. 

Andrea Camilleri in Jazz

20 November 2025

Biglietto € 30