ROMA JAZZ FESTIVAL 2025
HARMONY
In occasione del Giubileo, il Roma Jazz Festival dedica la sua 49ª edizione al tema della spiritualità, ponendo al centro la figura di John Coltrane, la cui opera ha segnato profondamente il linguaggio musicale e il pensiero etico del Novecento. Coltrane non fu soltanto un innovatore del sassofono, ma un autentico mistico del suono: la sua musica si fece strumento di meditazione, atto di offerta e ricerca interiore.
“A Love Supreme”, pubblicato sessant’anni fa, rappresenta il vertice di questo percorso. Più che un album, è un documento spirituale, capace di coniugare intensità espressiva e tensione trascendente. Ancora oggi è considerato un caposaldo non solo del jazz, ma dell’intero panorama musicale, espressione di una spiritualità universale e non dogmatica.
Il jazz, nelle sue molteplici forme, continua a essere un linguaggio capace di abbattere barriere, di parlare all’animo umano superando appartenenze culturali, differenze sociali e confini geografici. Attraverso ritmo, melodia e armonia, questa musica affronta i temi fondamentali dell’esistenza: libertà, trasformazione, rinascita.
La programmazione del festival propone una ricca varietà di prospettive artistiche che rileggono tali dimensioni, affidandosi sia alla creatività di figure storiche del jazz che all’energia di giovani interpreti e nuove produzioni orchestrali presentate in anteprima.