“Mouche bulle”
Nato dall’idea di collegare le esperienze del linguaggio Jazz e della libera improvvisazione, alle musiche che vanno dall’Impressionismo alle tante scene colte del Novecento. Il Jazz con la malinconia struggente dell’Impressionismo Francese o la musica Espressionista di Paul Hindemith. Un melange di musiche che, il Trio composto da Paolo Innarella, Dario Piccioni e Lucrezio De Seta ha cercato di riassumere come nel brano “Un Certain Regard” o “Tema di Vittoria” e avvolte contrapposto, come accade in “Oggi tutto bene Grazie”, in cui il Flauto e il Contrabbasso si muovono tra atonalità e citazioni della letteratura Flautistica, su un andamento ritmico della Batteria in cui la scomposizione rimane ancorata a una pulsione del timing profondamente Jazz. Una sorta di riassunto personale di una piccola parte delle vastissime esperienze musicali del Novecento, come una sorta di introduzione alle musiche possibili. Tutto ciò, all’interno di andamenti ritmici e timbrici classici del Jazz, che è il comune terreno su cui amano mescolare le loro suggestioni musicali.