EUROPEAN JAZZ’S COOL 2025- Bass, Deidda

EUROPEAN JAZZ’S COOL 2025

Gegè Telesforo, Francesca Tandoi, Francesco Cafiso, Reiner Baas, Jan Lundgren, Dario Deidda sono le special guest dell’edizione 2025 di European Jazz’ s cool 2024.

Uno straordinario team di jazzisti italiani ed europei, che guiderà sei ensemble composti dai migliori talenti dei Conservatori italiani ed europei nella creazione di musica originale e nella produzione di performance live.

I sei ensemble, composti dai giovani musicisti e dalle sei special guest, durante la residenza artistica di alto perfezionamento jazz che si svolgerà dal 10 al 16 settembre al Saint Louis, si presenteranno per la prima volta dal vivo alla Casa del Jazz di Roma, in tre serate di concerti dal 14 al 16 settembre 2025, per poi partire in un tour europeo che farà tappa, nei mesi di ottobre e novembre, presso i più prestigiosi Conservatori europei.

European Jazz’s cool, fin dalla sua prima edizione nel 2021, promuove la costituzione di nuovi gruppi musicali, formati giovani talenti europei e italiani, caratterizzati dalla presenza come leader dell’ensemble, di special guest di fama internazionale.

European Jazz’s cool è un percorso innovativo di alto perfezionamento musicale in ambito jazz di rilevanza europea; una full immersion per lo sviluppo professionale e artistico in un contesto discografico e concertistico di ampio respiro internazionale.

14 SETTEMBRE 2025

European Jazz Ensembles Special Guest: REINER BAAS

European Jazz Ensembles Special Guest: DARIO DEIDDA

15 SETTEMBRE 2025

European Jazz Ensembles Special Guest: JAN LUNDGREN

European Jazz Ensembles Special Guest: GEGE’ TELESFORO

16 SETTEMBRE 2025

European Jazz Ensembles Special Guest: FRANCESCA TANDOI

European Jazz Ensembles Special Guest: FRANCESCO CAFIS

 

REINER BAAS

Reinier Baas è un chitarrista, compositore e artista discografico olandese con un approccio fai-da- te e un corpus di lavori idiosincratico. I suoi ultimi dischi includono “Mokum In Hi-Fi” (2019), con il collaboratore di lunga data Ben van Gelder, e “Smash Hits” (2018), con van Gelder e Metropole Orkest, vincitore di un Grammy. La sua “opera principalmente strumentale” acclamata dalla critica del 2016, intitolata “Reinier Baas vs. Princess Discombobulatrix”, e il suo disco del 2012 “Mostly Improvised Instrumental Indie Music” gli sono entrambi valsi un Edison Award. La musica di Baas è caratterizzata da “imprevedibilità con un rassicurante senso della forma complessiva”. Una descrizione del New York City Jazz Record recita: “La musica è stata assemblata in modi insoliti. Armonie arcane suggeriscono Bartók o Stravinsky, ma poi le strutture si fratturano e i ritmi hip-hop colpiscono improvvisamente duramente e poi tutto diventa una raffica selvaggia e cacofonie improvvisate prima che la musica tornasse a forme solenni, ordinate, anche se spigolose.

Attualmente, Baas è un membro del gruppo punk/jazz Bughouse di Benjamin Herman, del trio di Ben van Gelder con Han Bennink, dei FRONTAL di Simone Graziano e dei PARADOX DREAMBOX di Peter Gall. Come compositore, ha scritto opere per la Pynarello Symphony Orchestra, Metropole Orkest e l’Orchestra Jazz del Concertgebouw, oltre a commissioni per il North Sea Jazz Festival, Royal Concertgebouw, Bimhuis e November Music. Come solista si è esibito con la Metropole Orkest, la Jazz Orchestra del Concertgebouw, Pynarello e la New Rotterdam Jazz Orchestra. Baas insegna al Conservatorio di Amsterdam e alla Siena Jazz University.

DARIO DEIDDA

Dario Deidda, musicista, arrangiatore, compositore, contrabbassista e bassista salernitano. È considerato uno dei migliori bassisti italiani nel mondo. Vince per otto volte consecutive il riconoscimento come miglior bassista italiano al Jazzit Award. Proveniente da una famiglia di musicisti, Dario Deidda inizia fin da bambino lo studio della musica.

A sei anni studia pianoforte insieme al padre e ai fratelli. Successivamente si dedica alla batteria, per poi approdare finalmente al basso elettrico. A tredici anni si iscrive al Conservatorio di Salerno frequentando la classe di contrabbasso classico.

Attratto principalmente da autori moderni, si appassiona al Jazz senza disdegnare altri generi musicali. Infatti, nel ’99 suona nella band di Pino Daniele e successivamente con Fiorella Mannoia.

Attualmente suona nel Kurt Rosenwinkel Standars Trio e Quintet, insieme al chitarrista Mark Turner e al batterista Marcus Gilmore.

Ha collaborato con diversi artisti di fama nazionale e internazionale, sia in ambito Jazz sia in quello pop e rock: Marcus Miller, Ben Sidran, Vinnie Colaiuta, Michel Petrucciani, Benny Golson, Randy, Brecker e tanti altri.

Inoltre, Pino Daniele, Massimo Urbani, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Tullio De Piscopo, Giovanni Amano, Marco Siniscalco, Luca Pirozzi, Julian Oliver Mazzariello, Stefano Di Battista.

Ha collaborato con Marina Rei, Elisa, Max Gazzè, Alex Britti, Niccolò Fabi, Carmen Consoli e tanti altri ancora.

EUROPEAN JAZZ’S COOL 2025- Bass, Deidda

14 Settembre 2025

biglietto unico €10