27 e 28 settembre: Audizioni Jazz Campus Orchestra

Fondazione Musica per Roma
Settore Educational – Audizioni Jazz Campus Orchestra, anno didattico 2025–2026

A ottobre riprendono le lezioni di Musica di insieme della Jazz Campus Orchestra di Fondazione Musica per Roma, che da oltre cinque anni forma giovani talenti.

La Jazz Campus Orchestra, diretta dal M° Massimo Nunzi e già protagonista di importanti riconoscimenti e successi artistici a livello nazionale, quest’anno rilancia con un’offerta ancora più ricca: una proposta dedicata alle nuovissime generazioni, pensata per far scoprire la musica in modo creativo e coinvolgente, attraverso il jazz, la musica popolare, l’elettronica, le musiche del mondo e l’improvvisazione.
Le audizioni si terranno alla Casa del Jazz sabato 27 e domenica 28 settembre (dalle 10 alle 13) e daranno accesso a formazioni musicali differenziate, strutturate in base al livello tecnico ed espressivo dei partecipanti: dai primi approcci alla musica fino all’esperienza orchestrale più avanzata.

Per informazioni e adesioni: educational@musicaperroma.it

La Piscina della Musica (bambini 4–7 anni)
Un percorso giocoso e stimolante, pensato per avvicinare i più piccoli alla musica. I bambini interagiranno subito musicalmente e incontreranno diversi strumenti, guidati da maestri esperti, per scoprirne il suono, l’origine e scegliere lo strumento su cui concentrare la propria attenzione. Daremo certamente spazio a strumenti a fiato e a corda che ormai sono quasi scomparsi dal panorama degli interessi delle nuove generazioni anche perché poco visibili attraverso i grandi mass-media.

Big Lab (età-8/17)
Un’esperienza orchestrale pensata per ragazze e ragazzi che vogliono iniziare a suonare insieme da subito. Se hai esperienza e riesci a suonare e leggere canzoni e brani semplici e hai voglia di sviluppare la lettura, la tecnica e l’improvvisazione questa band fa per te.
Bastano un a base di lettura musicale e tanta voglia di mettersi in gioco per entrare in un laboratorio sonoro vivo, inclusivo e contemporaneo: dal jazz al blues, dalla musica popolare internazionale alle sonorità attuali, con uno sguardo sempre aperto alla sperimentazione.


Big Combo (età-8/17)
Il livello avanzato del nostro progetto: una vera orchestra jazz giovanile, rivolta a chi ha già esperienza musicale e desidera perfezionarsi. Qui, ragazze e ragazzi imparano l’arte dell’ensemble, esplorano repertori originali e si confrontano con grandi artisti del panorama jazz italiano e internazionale.

Strumenti proposti: Ottoni, Legni, Archi e Percussioni, Basso elettrico e Contrabbasso Jazz , voce.

*****

La Jazz Campus Orchestra ha suonato all’International jazz day, a Umbria jazz, al Quirinale per il presidente della Repubblica, alla Casa del Jazz, all’Auditorium PdM, a JazzMi,
all’Accademia di Fiesole e al Maggio Musicale Fiorentino e in moltissimi altri contesti.
Tra gli artisti che hanno già collaborato con l’orchestra: Francesca Tandoi, Fabrizio Bosso, Ada Montellanico, Stefano Di Battista, Paolo Fresu, Nicola Stilo, Susanna Stivali, Antonio Siringo e molti altri.